
Alloggi - Dettagli




Casa per gruppi

Casa del Pizzò
Occupanti:
max. 25 persone
Località:
Bodio-Cauco
La Casa del Pizzò è una casa semplice, ben arredata e ricca di fascino. È adatta per scolaresche, settimane di studio, corsi scout, colonie, vacanze in famiglia e molto altro ancora. In aggiunta si può affittare l'annesso rustico Stalla. Al piano inferiore offre una sala polivalente adatta a ogni tipo di attività, mentre nel piano superiore mansardato si possono ricavare ulteriori 10 posti letto.
Dormire:
-
2 camere da letto con 4 letti ciascuna (lenzuola con angoli disponibili)
-
4 locali dormitorio con un totale di 22 materassi
-
mettiamo a disposizione coperte di lana, cuscini con federe e borse dell'acqua calda
-
sono necessari i sacchi a pelo
Locali:
-
1 open space mansardato
-
1 sala da pranzo con stufa a legna
-
2 locali nell'adiacente rustico Stalla del Pizzò
Cucina:
-
cucina completamente attrezzata con lavastoviglie, piano cottura e forno
-
buon equipaggiamento di utensili e stoviglie da cucina
-
canovacci, strofinacci, spugne e spazzole per lavare
Attrezzatura:
-
2 spogliatoi con una doccia ciascuno
-
3 toilette
-
dispensa per alimentari a prova di topo, con un grande frigorifero e un piccolo congelatore
-
beamer, altoparlanti attivi, flipchart
-
braciere
-
vari palloni, badminton, frisbee, kubb, slackline
-
giochi di società
-
corde, teloni, tende, attrezzi,
-
pentole per cucinare sul fuoco
Dintorni:
-
ampio prato da gioco con rete da pallavolo, ping-pong, slackline e molti giochi (il prato non è livellato)
-
2 postazioni grill con griglia
-
forno a legna per la pizza
-
fiume di montagna Calancasca
-
campo da calcio su prato naturale raggiungibile in 10 minuti a piedi
Posizione:
altitudine 939 m.s.l.m.
Animali domestici:
Gli animali domestici non sono ammessi. Grazie per la comprensione.
Regole della casa:
Qui trovi le nostre regole della casa
Prezzi:
-
CHF 17 a persona e notte incluse spese accessorie (scout CHF 14)
-
Bambini fino a 6 anni metà prezzo, fino a 2 anni gratis
-
CHF 510 prezzo minimo per 2 notti fino a 15 persone (scout CHF 420)
-
CHF 255 prezzo minimo per notte supplementare, fino a 15 persone: (scout CHF 210)
-
CHF 100 supplemento weekend (solo per prenotazioni da venerdì a domenica)
-
Da ottobre ad aprile vengono addebitati i costi per l'elettricità in base al consumo.
-
Nel comune di Calanca viene applicata una tassa di soggiorno di CHF 2 a persona/notte dai 13 anni.
In aggiunta, se desiderato:
-
Affitto rustico Stalla del Pizzò CHF 30 al giorno (gruppi di oltre 25 persone ricevono la Stalla gratuitamente su richiesta)
-
Pulizia finale CHF 300 (da concordare al momento della riservazione)
Piano di occupazione:
Casa per piccoli gruppi
Ca da l'Ava

Occupanti
max. 12 persone
Località:
Masciadone, Cauco
Vivere la "Cà da l'Ava" è un'avventura fuori dai canoni. La nostra Cà da l'Ava è un'antica casa nella graziosa frazione di Masciadone con una magnifica vista sulla valle. La sua particolarità, conservata nel suo stile originale, è che non dispone né di allacciamento elettrico né di allacciamento idrico. Cucinare sul fuoco, prendere l'acqua della fontana del paese. Offre così un'esperienza di vacanza unica: una vita fuori dal tempo, in tranquillità e ricca di fascino.
Nonostante la posizione isolata, la casa è raggiungibile in auto. Per i nostri ospiti che arrivano con i mezzi pubblici offriamo il trasporto gratuito dei bagagli e il negozio del vicino paese di Selma è lieto di consegnare la spesa.
Dormire:
-
1 piccola stanza con letto doppio (lenzuola con angoli disponibili)
-
1 dormitorio con 10 materassi
-
mettiamo a disposizione coperte di lana, cuscini con federe e borse dell'acqua calda
-
sono necessari i sacchi a pelo
Locali:
-
1 accogliente sala con stufa a legna
Cucina:
-
cucina con fuoco vivo
-
diversi utensili da cucina e stoviglie
-
canovacci, strofinacci, spugne e spazzole per lavare
Attrezzatura:
-
acqua corrente dalla fontana del paese
-
doccia esterna con sacche d'acqua solare
-
toilette compostante
-
niente elettricità
-
lampade a gas e a petrolio, lanterne solari, candele
-
cantina con attrezzi, contenitori, barili
-
giochi di società
-
sedie a sdraio e amaca
Dintorni:
-
postazione grill, tavolo in pietra davanti alla casa con splendida vista sulla valle
Posizione:
altitudine 1104 m.s.l.m.
Animali domestici:
Gli animali domestici non sono ammessi. Grazie per la comprensione.
Regole della casa:
Qui trovi le nostre regole della casa
Prezzi:
-
CHF 16 a persona a notte incluse spese accessorie
-
Bambini fino a 6 anni metà prezzo, fino a 2 anni gratis
-
CHF 160 prezzo minimo (2 notti) fino a 5 persone, forfettario incl. spese accessorie
-
CHF 80 prezzo minimo per notte supplementare se meno di 5 persone, incl. spese accessorie
-
CHF 50 supplemento weekend (solo per prenotazioni da venerdì a domenica)
-
Nel comune di Calanca viene applicata una tassa di soggiorno di CHF 2 a persona/notte dai 13 anni.
Sostegno finanziario:
Se necessario, è possibile richiedere un sostegno finanziario per genitori single con figli fino a 16 anni di età. Qui si accede al modulo di richiesta.
Piano di occupazione:








casa vacanze
Cà del Pin

Occupanti:
da 4 a 6
Località:
Bodio-Cauco
La Cà del Pin, patrimonio storico con i suoi affreschi restaurati, è un gioiello della val Calanca. Si trova nel cuore della valle, all'ingresso della frazione di Bodio. La casa è ideale per trascorrere delle vacanze in un ambiente accogliente, per piccoli gruppi, famiglie e innamorati...
La Cà del Pin è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici. Si può fare la spesa sia nel negozietto del paese vicino, così come dai contadini del posto.
Dormire:
-
1 camera con 4 letti
-
vengono forniti piomoni e cuscini, biancheria da letto, così come coperte di lana e borse dell'acqua calda
Locali:
-
accogliente salotto 'stüa' con stufa a legna in sasso e comodo divano letto
Cucina:
-
cucina semplice ma ben attrezzata con stufa svedese
-
fornello elettrico con due piastre, piccolo forno, frigorifero, stoviglie e utensili da cucina
-
canovacci, strofinacci, spugne e spazzole per lavare
-
sale e zucchero disponibili
Attrezzatura:
-
scala per il piano superiore personalizzata, ma ripida e con gradini piuttosto alti
-
bagno con doccia/WC (ascigamani disponibili)
-
cantina
-
area attrezzata con postazione gill davanti alla casa, sedie a sdraio e amaca a disposizione
-
lettino per neonati/bambini e seggiolone disponibili
-
giochi vari e materiale informativo sulla val Calanca
Dintorni:
-
non lontano dalla casa si trova il nostro grande prato Monda con rete da pallavolo, ping-pong, slackline e bracieri
-
fiume di montagna Calancasca
Posizione:
altitudine 939 m.s.l.m.
Animali domestici:
Gli animali domestici non sono ammessi. Grazie per la comprensione.
Regole della casa:
Qui trovi le nostre regole della casa
Prezzi:
-
CHF 290 prezzo minimo per 2 notti, forfettario incl. spese accessorie e pulizia finale
-
CHF 85 per notte supplementare incluse spese accessorie
-
CHF 50 supplemento weekend (solo per prenotazioni da venerdì a domenica)
-
Da ottobre ad aprile vengono addebitati i costi per l'elettricità in base al consumo.
-
Nel comune di Calanca viene applicata una tassa di soggiorno di CHF 3 a persona/notte dai 13 anni.
Sostegno finanziario:
Se necessario, è possibile richiedere un sostegno finanziario per genitori single con figli fino a 16 anni di età. Qui si accede al modulo di richiesta.
Piano di occupazione:
roulotte
Baumeisli

Occupanti:
2 adulti o 1 piccola famiglia
Località:
Bodio-Cauco
La roulotte "Baumeisli", arredata in modo accogliente, è adatta per vacanze in stile glamping romantico per coppie e famiglie con bambini piccoli. Grazie ai doppi vetri, l'ambiente rimane caldo e confortevole anche in autunno e inverno. La roulotte si trova ai margini del grande prato della Monda, con splendida vista sul fiume Calancasca. La fermata dell'autobus dista solo due minuti.
Dormire:
-
1 letto grande (2x2m) con vista sul cielo stellato
-
vengono forniti piumoni, cuscini, biancheria da letto e coperte di lana
Cucina:
-
cucina da campeggio ben attrezzata: fornello a gas, pentole, stoviglie, posate e utensili da cucina
-
canovacci, strofinacci, spugne e spazzole per lavare
-
sale e zucchero disponibili
Attrezzatura:
-
tavolo con sgabelli
-
stufa a legna
-
cassettiera e scaffale con spazio per riporre
-
luci solari
-
non dispone di allacciamento idrico/elettrico
Dintorni:
-
Grande lavabo con acqua corrente
-
2 toilette compostanti
-
Area barbecue con griglia
-
Tavolo con panche immersi nel verde
-
Ampio prato da gioco con rete da pallavolo, ping-pong, slackline
-
Possibilità di montare tende per persone extra
-
Intima veranda con vista sul fiume
-
Si può richiedere la legna per il grill presso il team Centro
-
Non c'è allacciamento elettrico e idrico, si possono ricaricare piccoli elettrodomestici presso il Centro
Posizione:
altitudine 939 m.s.l.m.
Animali domestici:
Gli animali domestici non sono ammessi. Grazie per la comprensione.
Regole della casa:
Qui trovi le nostre regole della casa
Prezzi:
-
CHF 175 prezzo minimo per 2 notti, forfettario incl. spese accessorie e pulizia finale
-
CHF 65 per notte supplementare incluse spese accessorie
-
CHF 50 supplemento weekend (solo per prenotazioni da venerdì a domenica)
-
nel comune di Calanca viene applicata una tassa di soggiorno di CHF 2 a persona/notte dai 13 anni.
Sostegno finanziario:
Se necessario, è possibile richiedere un sostegno finanziario per i genitori single con figli fino a 16 anni di età. Qui si accede al modulo di richiesta.
Piano di occupazione:








Campeggio
Monda

Occupazione:
fino a 70 persone
Località:
Bodio-Cauco
Il grande prato della Monda si trova tra la Calancasca e la Casa della Monda (abitazione della direzione del Centro). Il sito può essere utilizzato per attività diurne e per dormire in tenda o camper. Sul prato troviamo un forno a legna per la pizza, due postazioni grill con griglia, una tenda indiana (tipi) e in estate, una tensotruttura per pranzare e giocare al coperto. Il prato della Monda è a disposizione di tutti i nostri ospiti per un uso condiviso. Mettiamo inoltre a disposizione dei nostri ospiti diversi servizi e materiali.
Dormire:
-
da 20 a 60 persone in tenda (è possibile noleggiare tende scout)
Cucina:
-
2 postazioni con griglia in ferro per cucinare sul fuoco vivo
-
2 bracieri
-
forno a legna per pizza
Attrezzatura:
-
servizi igienici e docce nella Casa del Pizzò (solo se affittati contemporaneamente)
-
2 toilette compostanti
-
1 doccia solare sul prato
-
lavandino da esterno con 5 rubinetti (acqua potabile)
-
ampia tensostruttura con spazio al coperto per oltre 100 persone
-
tenda indiana (tipi)
-
rete da pallavolo, tavolo da ping-pong, slackline
-
legna da ardere e legname da costruzione vengono forniti su richiesta
-
si possono noleggiare corde e teloni
-
è possibile noleggiare l'attrezzatura completa da campeggio
Posizione:
altitudine 939 m.s.l.m.
Animali domestici:
Gli animali domestici sono ammessi, ma si prega di tenere i cani al guinzaglio (CHF 4.50 a notte)
Prezzi:
-
CHF 9 a persona e notte (scout CHF 5)
-
Bambini fino a 6 anni metà prezzo, fino a 2 anni gratis
-
Eventi giornalieri: CHF 40 forfettario
-
Noleggio tenda: CHF 40 tariffa base più CHF 10 a notte/tenda
-
Legna a seconda del consumo
-
Nel comune di Calanca viene applicata una tassa di soggiorno di CHF 2 a persona/notte dai 13 anni.
Campeggio
Al Mulin

Occupanti:
fino a 25 persone
Località:
Cauco
Il campeggio Al Mulin, selvaggio e bellissimo, si trova direttamente sulla Calancasca ed è raggiungibile in 5 minuti a piedi dal paese di Cauco. Il sito splendidamente terrazzato intorno all'ex mulino è un campeggio incontaminato. È possibile un soggiorno anche senza attrezzatura propria, in quanto da noi potete noleggiare materiale come tende, teloni, corde ecc.
Dormire:
-
diversi terrazzamenti per accamparsi, per piazzare fino a circa 5/6 tende
Cucina:
-
pianale con griglia in ferro
-
postazioni per il fuoco
-
due fornelli a gas
Attrezzatura:
-
contenitori per riporre cibarie
-
pentole per cucinare sul fuoco
-
taniche per l'acqua
-
legna da ardere e legname possono venir organizzati con la direzione del centro
-
doccia esterna con sacche d'acqua solari
-
1 toilette compostante (portare per favore la propria carta igienica)
-
impianto di fitodepurazione
-
seghe, asce, cavalletto per segare
-
corde, teloni
-
2 tavoli / 4 panche
-
cassetta degli attrezzi
Posizione:
altitudine 939 m.sl.m.
Animali domestici:
Gli animali domestici sono ammessi, ma si prega di tenere i cani al guinzaglio (CHF 4.50 a notte)
Regole della casa:
Qui trovi il nostro regolamento d'uso
Prezzi:
-
CHF 9 a persona e notte (scout CHF 5)
-
Bambini fino a 6 anni metà prezzo, fino a 2 anni gratis
-
Noleggio tenda: CHF 40 tariffa base più CHF 10 a notte/tenda
-
I costi aggiuntivi per materiale, legna, gas ecc. vengono addebitati in base al consumo.
-
Nel comune di Calanca viene applicata una tassa di soggiorno di CHF 2 a persona/notte dai 13 anni.
Piano di occupazione:








Locale
Sala Stalla

Occupanti
fino a 30 persone
Località:
Bodio-Cauco
Il rustico "Stalla" è la dependance della casa per gruppi 'Casa del Pizzò'. Può venir affittata come sala polivalente per ogni genere di attività (riunioni, compleanni per bambini, eventi giornalieri ecc.). Nel piano superiore mansardato possono dormire fino a 10 persone.
Dormire:
-
1 locale al piano superiore con materassi per un massimo di 10 persone e una piccola stufa a legna
Locali:
-
1 sala polivalente al pianterreno, con stufa a legna
Attrezzatura:
-
servizi igienici nella Casa del Pizzò (solo se la casa non è affittata da un gruppo) oppure 2 toilette compostani in fondo al prato della Monda
-
3 grandi tavoli con panche
-
tavoli e panche/sedie aggiuntivi disponibili se necessario
-
credenza con macchina da caffè e stoviglie
-
beamer con schermo
-
altoparlanti
-
flipchart e pennarelli
-
giochi di società
-
materiali vari per lavoretti, secondo necessità
Posizione:
altitudine 939 m.s.l.m.
Animali domestici:
Gli animali domestici non sono ammessi. Grazie per la comprensione.
Prezzi:
-
CHF 30 al giorno
-
I costi aggiuntivi per materiali e legna vengono calcolati in base al consumo
-
verranno addebitati i costi per la riparazione di eventuali danni
Locale
Sala Archivio

Occupazione:
fino a 35 persone
Località:
Cauco
Nell'ex edificio scolastico di Cauco, l'Archivio regionale Calanca affitta una sala di circa 30 m2, riscaldata anche d'inverno.
Utilizzo:
Spazio di co-working
Riunioni
Mostre
Durata:
-
giornaliera o mezza giornata
-
per le mostre anche diverse settimane
Attrezzatura:
-
1 grande tavolo con 10 sedie
-
sedie aggiuntive se necessario
-
1 divano
-
pannelli espositivi (in caso di bisogno)
-
servizi igienici (accessibile dalle scale)
-
WLAN
-
stampante e schermo su richiesta
Posizione:
altitudine 950 m.s.l.m.
Animali domestici:
Gli animali domestici non sono ammessi. Grazie per la comprensione.
Regole della casa:
Dopo l'uso, si prega di lasciare i mobili come li avete trovati. Il locale, i servizi igienici e il corridoio vanno lasciati puliti. È necessario portare via i rifiuti oppure acquistare un sacco per la spazzatura (gialli con sovrattassa comunale).
Prezzi:
-
CHF 35 al giorno, CHF 20 per mezza giornata/sera costi accessori inclusi (riscaldamento, elettricità, pulizia, gestione)
-
Il costo d'affitto per esposizioni verrà concordato su richiesta nel caso specifico
-
Verranno addebitati i costi per la riparazione di eventuali danni
Contatto:
Archivio regionale Calanca, Lucia Rigonalli
079 762 64 87
info@archiviocalanca.ch
-
Si prega di indicare lo scopo dell'uso e gli organizzatori dell'evento
indicare la persona o l'organizzazione responsabile.








Offerte per la pianificazione e la realizzazione di campi
Gruppi e scolaresche

Per garantirvi un soggiorno entusiasmante, il Team Centro vi supporterà in loco sia nella pianificazione che nella realizzazione del vostro campo.
Nell’ambiente naturale della Calanca, scolaresche e altri gruppi posso ritrovarsi senza distrazioni e rafforzare lo spirito di squadra. Una settimana di campo promuove il senso di responsabilità e le competenze pratiche quotidiane.
Informazioni per la preparazione del campo
Escursioni:
-
I nostri suggerimenti per le escursioni
-
Ulteriori consigli per le escursioni da outdooractive.ch
Attività:
-
Visita la mostra storica dell'Archivio Regionale Calanca
-
Escursioni tematiche guidate alla scoperta del patrimonio culturale e naturalistico con il Team Centro. A Cauco e Lasciallo con l’ArC e a Sta. Maria, Braggio o sulla Via Calanca con l’ Associazione Parco Val Calanca.
-
Bouldering Calanca: noleggiamo 4 crash pad e la guida in formato cartaceo
-
Visita al castello di Mesocco
-
Visita dei castelli di Bellinzona
-
Diversi musei, teatri ed eventi a Bellinzona e dintorni
Fare la spesa e cucinare:
-
Consigli utili per pianificare la spesa e la cucina con campo equo
-
Il negozio di alimentari locale Dalvecc a Selma consegna la spesa direttamente a casa. Invia il tuo ordine (con le quantità esatte) qualche giorno prima a Elisabetta Vecchini: afalaspesa@gmail.com oppure +41 79 109 54 44.
-
La nostra vicina Dorothea Rigonalli fornisce pane fresco, trecce e pasta per pizza e, a seconda della stagione, anche formaggini di capra, marmellate, uova e carne. Ordini telefonici 079 390 54 52 o per e-mail.
Il Team Centro propone diverse attività e laboratori ambientali:
Le nostre offerte durante il campo:
-
Accoglienza del gruppo, visita del sito e introduzione alle regole della casa e della sicurezza.
-
Organizzazione di attività ambientali presso i contadini di montagna e opeatori in valle o nei pressi della Fondazione Calanca
-
Organizzazione di moduli didattici esperienziali e workshop ambientali su argomenti vari: habitat del bosco; habitat dell'acqua; pietra e muri a secco; fuoco ed energia; lavorare e intagliare con un coltellino; nodi e tecniche con corde
-
Escursioni guidate a tema su vari argomenti e/o uan visita alle Cave Alfredo Polti di Arvigo
-
Corsa d'orientamento fotografica attraverso Bodio e Cauco
-
Presentazione sulla natura e cultura della val Calanca
-
Serata pizza in compagnia
-
Offerta di materiali per attività outdoor: crashpads, rete da pallavolo, ping-pong, palloni, slacklines, telo da paracadute ludico; pentole per cucinare sul fuoco all'aperto, teloni, corde, tende; officina con vari attrezzi.
-
Offerta di materiali per attività indoor: beamer con altoparlanti, giochi di società e diversi materiali per fare lavoretti